Onlus Istruzione in Africa
Karibu è una Onlus per l'istruzione in Africa che opera in Kenya dal 2008. L'obiettivo della nostra associazione è quello di offrire un'istruzione di base ai bambini di Kibora, una comunità che si trova nel centro della Savana, lungo le rive del fiume Galana, in un'area chiamata Chakama.
Karibu è il nome che abbiamo scelto per la nostra Onlus per l'istruzione in Africa, ed in lingua swahili vuol dire "Benvenuto". Noi desideriamo darti davvero il benvenuto, e desideriamo accoglierti con calore e amicizia sin da subito nella nostra famiglia Karibu!
Il progetto della nostra Onlus per l'istruzione in Africa si chiama Karibu Chakama, e prevede anche aiuti per la popolazione sparsa nelle numerose capanne, sparse nel fitto bush circostante. Il nostro progetto ha lo scopo di aiutare queste persone a migliorare il loro tenore e stile di vita.
Con questo progetto, la nostra Onlus per l'istruzione in Africa non vuole cambiare l'Africa, nessuno può farlo tranne che gli africani stessi. Insieme a loro, noi vogliamo soltanto dare un senso diverso alle nostre vite, uno sviluppo necessario ad entrambi. Ogni volta che torniamo da Chakama, le nostre valige sono piene di grandi novità, di forti emozioni vissute e condivise e piene di un amore semplice, ma genuino e profondo, e nei nostri occhi e nel nostro cuore portiamo i ricordi di un tempo lontanissimo in cui anche noi eravamo così.
Onlus Scuola in Africa
Karibu è una Onlus per la scuola in Africa, che opera in Kenya dal 2008. Nel cuore di questo Paese, infatti, c'è una piccola comunità che si chiama Chakama, e la nostra Onlus aiuta questo villaggio a crescere e a svilupparsi economicamente giorno dopo giorno.
La nostra Onlus per la scuola in Africa ha iniziato subito a costruire degli edifici per l'istruzione, ed anno dopo anno siamo riusciti ad aprire la Pre-Primary e la Primary, per la cui completezza manca solo una classe: la Standard 8. Al momento abbiamo 11 classi, 13 insegnanti e 475 studenti, alla quale si aggiungono 8 persone per il servizio, per le pulizie, per la sicurezza e per la gestione delle strutture e degli orti.
Contemporaneamente a questo progetto, Karibu Onlus per la Scuola in Africa è riuscita a portare l'acqua del fiume nel centro scolastico, realizzando delle tubature di circa 1300 metri sostenute da due pompe per l'aspirazione dal fiume e l'invio alle scuole. Inoltre abbiamo anche provveduto all'energia elettrica grazie ad un generatore, sostituito successivamente con 4 pannelli solari sui tetti della struttura più grande.
Da circa un anno, il Governo del Kenya ha riconosciuto il centro scolastico realizzato dalla nostra Onlus per la scuola in Africa come una scuola pubblica del sistema educativo nel Paese, ed è stato quindi integrato al Ministero dell'Educazione, lasciando quindi alla Karibu Onlus il compito di gestire la scuola e di amministrarne le finanze. Tutto questo è stato possibile grazie alle donazioni provenienti dagli italiani e dei membri dell'Associazione.
Aiutaci a realizzare il nostro progetto e collabora anche tu con la Onlus per la scuola in Africa!